Cluedo di Anthony Ernest Pratt (1948) Abbiamo visto come la guerra abbia fatto aguzzare l’ingegno di molti potenziali inventori di giochi. Anche nel caso di Cluedo la…… Read more “50 Giochi che hanno cambiato il gioco: Cluedo”
Author: Marco Valtriani
50 Giochi che hanno cambiato il gioco: Scrabble
Scrabble, di Alfred Mosher Butts (1948) La storia di Scrabble (in Italia conosciuto come “Scarabeo”, anche se in realtà si tratta di due giochi differenti) non è…… Read more “50 Giochi che hanno cambiato il gioco: Scrabble”
50 Giochi che hanno cambiato il gioco: Subbuteo
Subbuteo, di Peter Adolph (1947) Indubbiamente il calcio è una delle più grandi passioni sportive in Europa. Non stupisce, dunque, che da sempre siano stati fatti tentativi…… Read more “50 Giochi che hanno cambiato il gioco: Subbuteo”
50 Giochi che hanno cambiato il gioco: Stratego
Stratego, di Jacques Johan Mogendorff (1947) Stratego è un popolarissimo gioco di strategia brevettato da Jacques Johan Mogendorff. Come però ormai avrete imparato, la storia dei giochi…… Read more “50 Giochi che hanno cambiato il gioco: Stratego”
50 Giochi che hanno cambiato il gioco: Super Farmer
Super Farmer, di Karol Borsuk (1943) A seguito del successo di Monopoly, il settore ebbe un notevole impulso: negli anni ’40 diverse aziende nacquero in America, spesso…… Read more “50 Giochi che hanno cambiato il gioco: Super Farmer”
50 Giochi che hanno cambiato il gioco: Monopoly
Monopoly, di Charles Darrow (1935) La nostra storia, come anticipato, inizia con Monopoly. A dire il vero, la nostra storia inizia qualche anno prima dell’uscita di Monopoly,…… Read more “50 Giochi che hanno cambiato il gioco: Monopoly”
50 giochi che hanno cambiato il gioco
Centosettemilatrecentoventi. Questo è il numero, scatola più, scatola meno, di giochi da tavolo esistenti secondo BoardGameGeek, il più esteso archivio telematico di giochi in scatola del pianeta.…… Read more “50 giochi che hanno cambiato il gioco”
Sangue e artigli
Dopo un periodo di silenzio, rieccomi, stavolta per parlare di un progetto che mi riguarda direttamente. Come sa chi ha seguito la puntata di The Goblin Show…… Read more “Sangue e artigli”
AuserisCon: gioco, musica, fumetto e… game design!
La Toscana è sempre stata parecchio ricca per quanto riguarda l’offerta fieristica: da Lucca Comics & Games alla PisaCon, da Firenze Gioca alla sua “sorellina” PisaGioca -…… Read more “AuserisCon: gioco, musica, fumetto e… game design!”
Essere ostili è una cosa parecchio stupida.
Hostile è un film horror post-apocalittico del 2017 che, a onor del vero, ha ricevuto recensioni contrastanti. Ma questo c’interessa il giusto, dato che l’ho nominato soltanto…… Read more “Essere ostili è una cosa parecchio stupida.”