Hostile è un film horror post-apocalittico del 2017 che, a onor del vero, ha ricevuto recensioni contrastanti. Ma questo c’interessa il giusto, dato che l’ho nominato soltanto…… Read more “Essere ostili è una cosa parecchio stupida.”
Category: Pensieri e opinioni
Purché se ne parli bene.
Leggo spesso Left, trovandomi solitamente d’accordo con molte posizioni espresse, ma quando mi sono imbattuto nell’articolo “Se il videogame diventa un gioco mortale” mi sono cadute due…… Read more “Purché se ne parli bene.”
Guida pratica per aspiranti game designer (parte nona: incertezza, scelte, azioni)
Negli ultimi capitoli abbiamo visto, nell’ordine, come definire all’interno del nostro progetto il why, ossia perché si gioca, il where, ossia la progettazione del mondo di gioco…… Read more “Guida pratica per aspiranti game designer (parte nona: incertezza, scelte, azioni)”
Guida pratica per aspiranti game designer (parte ottava: il tempo di gioco)
Avete digerito la parte sull’interazione? Siete pronti a un altro magnifico round di robaccia tecnica? Spero di sì, perchè proprio di round andremo a parlare. E non…… Read more “Guida pratica per aspiranti game designer (parte ottava: il tempo di gioco)”
Guida pratica per aspiranti game designer (parte settima: il ruolo del giocatore)
Chiedo venia, ci ho messo un po’ a scrivere questo capitolo, ma volevo fare le cose per bene perché è uno di quelli che considero più importanti.…… Read more “Guida pratica per aspiranti game designer (parte settima: il ruolo del giocatore)”
Guida pratica per aspiranti game designer (parte seconda: l’eroe)
“In questo libro il protagonista sei tu.” Mi perdonerete se mi permetto di citare il celeberrimo incipit dei librogame per iniziare a parlare di noi, ossia dei…… Read more “Guida pratica per aspiranti game designer (parte seconda: l’eroe)”
Guida pratica per aspiranti game designer (parte prima: il cast)
Se vedete un game designer in giro per una fiera, e casualmente non sta facendo qualche partita a un proprio gioco già pubblicato, ma sta deambulando portandosi…… Read more “Guida pratica per aspiranti game designer (parte prima: il cast)”
Guida pratica per aspiranti game designer (introduzione)
E così, vuoi diventare un game designer di giochi da tavolo. Bene, anzi, benissimo, però non vorrai mica farlo, citando il maestro René Ferretti, a cazzo di…… Read more “Guida pratica per aspiranti game designer (introduzione)”
The Crow – Fire it Up!, fuoco e fiamme al tavolo.
“Un tempo la gente era convinta che quando qualcuno moriva, un corvo portava la sua anima nella terra dei morti. A volte però accadevano cose talmente orribili,…… Read more “The Crow – Fire it Up!, fuoco e fiamme al tavolo.”
Sognatori o progettisti?
Premessa: il seguente articolo è un “aggiornamento” di un articolo apparso qualche anno fa sulle pagine di Gioconomicon con il baldanzoso titolo “non scomodiamo Walt Disney”. Ho…… Read more “Sognatori o progettisti?”