STEAM & CHIPS

Nel corso dei millenni, su un pianeta che nessuno ricorda se nei tempi andati si chiamasse “Globum”, “Terra” o “Pallòccolo”, vuoi per un curioso surriscaldamento globale iniziato secoli prima, vuoi per una serie di portali che si sono aperti sulla superficie direttamente dall’Inframondo, la situazione è arrivata ad un punto che i massimi esperti di scienza, tecnomanzia e magia applicata convengono nel definire “ironicamente bizzarra”.

Il pianeta si basa sulla tecnomagia: macchine a vapore ed energie mistiche contribuiscono insieme a far funzionare ogni macchina, dai tostapane agli androidi, secondo un principio conosciuto come “Teorema del Buco di Sceneggiatura”, ipotizzato da un pool di tecnomanti e dai discendenti dei tizi che hanno scritto Lost.

Per una strana serie di coincidenze si è scoperto che le macchine tecnomagiche, così come buona parte delle forme di vita basate sul carbonio (che nel frattempo grazie ai numerosi transfughi interdimensionali si sono evolute in una miriade di razze diverse che convivono in città multietniche), traggono energia e sostentamento da un particolare elemento, il Patatonio, presente con notevole spreco di fantasia da parte di Madre Natura nel tubero conosciuto come “Patata”.

Le patate hanno dunque sostituito il vile denaro, che continua ad esistere ma viene accumulato solo da bizzarri collezionisti. In questo contesto, il gioco più popolare del pianeta è diventato il Patapoker, una variante del poker decisamente meno sportiva in cui le fiches venono sostituite direttamente da delle patatine, solitamente fritte e salate in virtù di un’antica usanza le cui origini si sono perdute nel tempo.

Ognuno dei giocatori di STEAM & CHIPS rappresenta un incallito giocatore di Patapoker, impegnato in una partita all’ultima patatina con altri loschi figuri nel più malfamato bar di Las Papas. Sei pronto a giocare la mano di poker più delirante di sempre?

S&CcoverDEFINITVA

STEAM & CHIPS è un gioco di carte gratuito, print and play, progettato da Francesco Giovo e Marco Valtriani e illustrato da Ferdinando Batistini (gioco base e cover) e da un sacco di artisti ospiti (in ordine di apparizione: Leonardo Ligustri, Iacopo Bizzotto, Marco Cabras, Florinda Zanetti, Luigi Aprea, Luigi “Bigio” Cecchi, Tecla Erbì, Andrea “Grillo” Grillenzoni, Laura De Stefani, Mariano Iannelli, Marco Avoletta, Dario Corallo, Alan D’Amico, Michele “Hiki” Falcone e Daniele Caluri), nato per combattere la noia da lockdown durante l’emergenza coronavirus, che in pochissimo tempo si è arricchito della collaborazione di graphic designer, illustratori e fumettisti.

Si tratta di una variante “light e ironica” del Poker classico con 5 carte, in cui ogni giocatore interpreta un bizzarro personaggio con poteri speciali e in cui si usano delle vere patatine fritte al posto delle chips in plastica.

E infine, eccovi il link alla cartella Dropbox da cui potete scaricare i file.
SCBUTTON2
Buon divertimento a tutti!